



LE BASI LETTO:
A determinare la qualità del nostro sonno non è solo il materasso:
importante una rete che garantisca un sostegno adeguato.
SUPPORTI A DOGHE
Un supporto non idoneo peggiora la qualità del sonno e la resa del nostro materasso, che peraltro si rovinerà abbastanza velocemente se non è poggiato su una base valida, fino a diventare scomodo.
Se la nostra rete in ferro (a maglia) cede quando ci sediamo, o se le nostre doghe si appiattiscono, la nostra base letto non è più in grado di garantirci il sostegno necessario per dormire bene.
La maggior parte dei materassi in commercio è studiata per essere appoggiata su supporti a doghe curve, che garantiscono una base solida ma dinamica ed una efficace traspirazione (fondamentale per i materassi in lattice).
Un supporto non idoneo peggiora la qualità del sonno e la resa del nostro materasso, che peraltro si rovinerà abbastanza velocemente se non è poggiato su una base valida, fino a diventare scomodo.
LINEA DORSAL
Ne esistono di più tipi: da quelle tradizionali a quelle dotate di bilancieri e piattelli fino a quelle a 7 zone di portanza differenziata della linea Dorsal e a quelle presidio medico.
Tutti i suddetti supporti sono disponibili in versione fissa ed alzatesta-alzapiedi (manuale e motorizzata) per favorire circolazione e respirazione.
N.B. le reti alzatesta-alzapiedi non sono compatibili con i materassi a molle.
Rete dorsal human balance fissa e experience 600 con motore integrato
I materassi a molle tradizionali ed insacchettate hanno una resa ottimale sui sommier a molle, che ne aumentano il comfort, o a piano rigido in legno, per chi vuole ottenere rigidità maggiori.
L’abbinamento di materasso e boxspring a molle indipendenti è la soluzione più utilizzata nel settore alberghiero di alto livello.
ANCHE L’OCCHIO VUOLE LA SUA PARTE:
Le basi a doghe Dorsal possono essere completate con la serie di testate Simplicity e/o coi cassetti salvaspazio e rivestite da una gonnellina tessile.
I sommier Simmons vengono rivestiti da una gonnellina di tessuto che può essere teso o a volant ed assumono un look molto elegante, possono inoltre essere abbinati ad una testata, diventando un letto a tutti gli effetti (sullo stile di quelli che Simmons fornisce ai migliori alberghi italiani).
LETTI
Lavoriamo anche con due aziende italiane specializzate nella produzione di letti:
– Ergogreen, azienda lombarda, produce letti imbottiti ed in legno dandoci la possibilità di offrire reti a doghe tecniche (anche motorizzate) abbinabili anche alle versioni con contenitore.
– V&nice, azienda veneta, si distingue invece per il campionario tessile ed offre (oltre ai letti tradizionali con e senza contenitore) boiserie da mettere a muro e il divano-letto Joy, disponibile con materasso 80×190 o 90×200 e con secondo letto estraibile, cassettoni o contenitore con apertura laterale.